Quando penso ad una colazione festosa, di quelle con tutta la famiglia riunita attorno al tavolo la domenica mattina, non posso non pensare ai PANCAKES!! Dei dolci tipici dell’America Settentrionale ormai conosciuti e preparati in tutto il mondo in tantissime varianti!! Accompagnati dalla frutta fresca, dallo yogurt, da frutta secca e guarniti coi più svariati topping, dal classico sciroppo d’acero al goloso cioccolato fuso, faranno la felicità di grandi e piccoli che non potranno resistere alla loro bontà!!
Facili e veloci da preparare, non serve neppure la frusta elettrica!!!
La mia versione con farina integrale e mirtilli è molto light, con tanta frutta fresca e lo yogurt greco.
Inoltre, grazie ai preziosi consigli della carissima Elisa di My Foodie Days, son venuti belli alti, proprio come piacciono a me!!! 😉
Con questa ricetta prosegue il nostro viaggio in Foodie Angels e troverete quindi cinque varianti di queste deliziose frittelline dolci!!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni |
6 pancakes
|
- 150 gr di farina Integrale
- 1 uovo bio
- 1 cucchiaino di Cremor Tartaro
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 150 ml. di latte io 0% di grassi
- 1/2 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 100 gr. di Mirtilli freschi
Ingredienti
Per la pastella:
Per guarnire:
|
![]() |
- Mescolate in una ciotola la farina, il bicarbonato, il cremor tartaro e il sale.
- A parte mescolate il latte con l'uovo leggermente sbattuto e la pasta di Vaniglia.
- Unite i liquidi alle polveri e mescolate con una frusta a mano. Da ultimo aggiungete lo zucchero e i mirtilli.
- Ungete leggermente col burro una padella antiaderente e iniziate a cuocere i pancakes, realizzateli di circa 8/10 cm. di diametro. Non appena in superficie si formeranno delle bollicine e i bordi saranno un pò rappresi girate il pancake e terminate la cottura dall'altra parte. Ripetete l'operazione sino a terminare tutta la pastella.
- Sistemate i pancakes in un piatto e guarniteli con yogurt greco, la frutta fresca e il miele.
I pancakes si conservano per diversi giorni in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico.
Potete sostituire la pasta di vaniglia con i semini di 1/2 bacca di Vaniglia oppure aromatizzarli alla cannella.
Alla prossima ricetta,
Frà.
#madewhitlove